La regina dei Caraibi
Cartagena de Indias, una delle città coloniali più antiche d’America, è situata sulla costa settentrionale della Colombia. Una volta era una delle città portuali più prospere della Corona spagnola e ancora oggi presenta un fascino immutato, con le sue graziose piazzette e i balconi riccamente decorati con buganvillee. Grazie anche alla presenza di svariate case signorili perfettamente conservate, proprietà di ricchi commercianti e famiglie nobili, nel 1984 il centro storico è stato incluso nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Di patio in patio
Le corti interne delle case coloniali costituiscono alcuni dei luoghi più belli della città, anche se spesso rimangono nascoste dietro imponenti portoni di legno su cui pendono massicci batacchi. Se si sceglie un approccio intelligente, le corti interne possono essere visitate semplicemente prenotando un tavolo in uno dei numerosi ristoranti che si trovano al loro interno. Amadeus, ad esempio, occupa il patio di Casa Pestagua, un palazzetto da favola con meravigliosi affreschi nascosti sotto un secolare strato di vernice, magicamente riportati alla luce grazie a un recente restauro. Il ristorante Alma è il punto di ritrovo dell’hotel Casa San Agustín, un complesso di 3 case signorili del XVII secolo che oggi ospita anche un moderno cocktail bar. A poca distanza da qui si trova El Gobernador, il raffinato ristorante del grande chef colombiano Jorge Rausch, in un imponente edificio del XVIII secolo. Chi non ne ha mai abbastanza può optare per un pernottamento, in molti casi infatti i ristoranti sono parte di un lussuoso boutique hotel.
Getsemaní
Il quartiere di Getsemaní è la parte più giovane e alla moda del centro. Di conseguenza i ristoranti e i bar si contraddistinguono per i prezzi più accessibili, come d’altronde anche le sistemazioni, fra cui moltissimi ostelli. Da non perdere anche l’infinità di graffiti della zona. Ad esempio sulla terrazza di uno dei più bei caffè, l’evocativo Café del Mural. Il bar Demente, sulla centralissima Plaza de la Trinidad, offre un menù con le migliori birre colombiane. Più avanti risuona la musica dal vivo dell’Havana, un locale di salsa sempre affollato. Nella stessa strada si può anche pernottare nell’eccentrica Casa Lola.
Il ristorante nel carcere femminile
A pochi passi dallo sfarzo del centro storico si trova un carcere femminile. Di recente è stato avviato un programma speciale, all’interno del quale le detenute seguono un corso di ristorazione. Il cortile è stato trasformato in ristorante e aperto al pubblico con il nome di Interno; l’accesso viene dato dalle guardie carcerarie. Le ricette e il corso vengono forniti dai migliori chef colombiani che lavorano a poca distanza da qui, negli hotel a 5 stelle. Le eminenze della cucina nazionale sono state coinvolte in questo progetto dall’attrice televisiva colombiana Johanna Bahamón, la quale tiene anche seminari di teatro nel carcere.
Scopra altre destinazioni in Sud America
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in CHF. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica nessun servizio di vendita, ma può essere applicata una tassa sul pagamento. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili. Visualizzerà l’importo finale selezionando la sua modalità di pagamento.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.