Diversità e inclusione in KLM
"The ocean of the air unites all people."
- Albert Plesman, founder of KLM Royal Dutch Airlines
Chi siamo
Siamo una compagnia aerea globale e connettiamo le persone da oltre 100 anni. Abbiamo iniziato a unire i mondi e le vite nel 1919, e non abbiamo mai smesso. I Paesi Bassi, la nostra patria, sono stati a lungo un crocevia e un luogo di incontro per individui di culture, origini e prospettive diverse.
E i valori per cui desideriamo distinguerci sono questi:
- Interazioni significative: il nostro personale è il cuore della nostra organizzazione, che crea legami autentici e personali con tutti i nostri clienti.
- Collegamenti efficienti: ai passeggeri che viaggiano con noi garantiamo arrivi e partenze puntuali, oltre a trasferimenti agili con l’aeroporto di Schiphol, insieme alla nostra rete di partner.
Controllo e tranquillità: aiutiamo i clienti a viaggiare in tutta sicurezza informandoli in modo trasparente e consentendo loro di personalizzare facilmente il proprio viaggio.
Il mondo in cui operiamo
Quasi l’80% dei nostri passeggeri non è di nazionalità olandese. Crediamo nell’importanza di creare connessioni significative con le persone in tutto il mondo. Secondo le stime, il 10% della popolazione mondiale si identifica come appartenente alla comunità LGBTIQ+. Oltre un miliardo di persone nel mondo presenta qualche forma di disabilità o limitazione funzionale. La nostra forza lavoro si impegna per riconoscere e rispettare la diversità di tutti i nostri passeggeri e nella società.
I nostri valori
La nostra forza lavoro è composta da persone di età, genere e orientamento diverso, con background culturali, personalità, esperienze e caratteristiche diverse. Una cultura aziendale diversificata e inclusiva aiuta i dipendenti a sviluppare la giusta mentalità, consentendo loro di offrire un servizio eccellente con la migliore esperienza per tutti i nostri clienti.
Allo stesso tempo, crediamo che un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo sia un bene e un vantaggio anche per KLM come azienda. Ognuno di noi porta nel lavoro una prospettiva e un’esperienza uniche. Non solo, ma come singoli e tutti insieme possiamo fare una differenza positiva per i nostri passeggeri, tirando fuori il meglio di noi stessi e degli altri.
Il percorso verso l’inclusione è un processo di apprendimento continuo. Sappiamo di non aver ancora raggiunto il traguardo e che questo è un viaggio che si costruisce passo dopo passo. Ecco perché ci sforziamo di coltivare l’inclusività ogni giorno, imparando e migliorando senza accontentarci mai.
Inclusion is not just about meeting standards; it’s about unlocking potential. By celebrating both our commonalities and our differences, we become wiser.
We are strongly motivated in creating memorable experiences for the many diverse passengers we serve by creating a welcoming and respectful environment.
- Barry ter Voert, CXO KLM
Cosa facciamo
Per garantire che tutti si sentano benvenuti, rispettati e riconosciuti, portiamo avanti azioni, progetti e iniziative concrete come:
- Promuovere obiettivi di equità tra i generi sempre più ambiziosi.
- Ascoltare le esigenze di passeggeri, dipendenti, dirigenti e della società attraverso sondaggi, ricerche e studi.
- Sviluppare la consapevolezza dei nostri pregiudizi attraverso corsi di formazione, workshop, briefing prima del volo e durante il processo di reclutamento.
- Introdurre opzioni specifiche e appellativi di genere neutro per i passeggeri che non si identificano come maschi o femmine durante il processo di prenotazione, al check-in, in My Trip, ecc.
- Per le persone con disabilità visibili o invisibili, ci impegniamo a fornire assistenza prima del viaggio e informazioni dettagliate sui servizi speciali disponibili; a formare ampiamente il personale in modo che garantisca un’assistenza empatica e reattiva; ad apportare modifiche all’avanguardia ai nostri aerei, come corridoi più ampi e toilette accessibili; e a offrire piena assistenza alla mobilità, dal check-in a destinazione.
Questo ci aiuterà ad offrire ai nostri passeggeri esperienze sempre migliori e più inclusive.
Gruppi ERG dei dipendenti
Inoltre, promuoviamo gruppi ERG formati dai nostri stessi dipendenti. I gruppi ERG supportano le diverse comunità rappresentate all’interno di KLM e operano per garantire il trattamento equo e inclusivo di tutto lo staff:
KLM Over the Rainbow è la rete interna che rappresenta, sostiene e connette la nostra comunità LGBTIQ+ (persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender, intersessuali e queer). Lo scopo di Over the Rainbow è consentire a ogni dipendente LGBTIQ+ di vivere la sua identità in modo riconosciuto, supportato e sicuro.
Connecting Colours si impegna a creare un ambiente di lavoro socialmente sicuro e libero da comportamenti indesiderabili come razzismo, discriminazioni e microaggressioni. A tale scopo, Connecting Colours tiene alta l’attenzione in tutta l’azienda e lavora per generare consapevolezza dei preconcetti che sono all’origine dei pregiudizi inconsci.
Women on Board è la rete femminile di KLM. Il suo obiettivo è riunire e ispirare donne che hanno background, competenze e qualità diverse. La rete crea consapevolezza sulla diversità di genere e opera per rendere l’organizzazione sempre più trasparente e inclusiva.
YoungKLM riunisce i giovani dipendenti di KLM attraverso contenuti ed eventi di networking. Il gruppo mira a incoraggiare lo sviluppo personale mettendo in contatto i partecipanti con importanti figure di riferimento e offrendo loro opportunità per ampliare la propria rete e conoscere meglio l’azienda.
Experienced KLM crede nel valore e nell’esperienza dei dipendenti con oltre 50 anni e opera per far emergere il loro potenziale nell’organizzazione promuovendo le relazioni all’interno del gruppo target attivo e con altre generazioni e reti.