Berghain: il miglior club techno di Berlino
Chieda a un berlinese di descrivere il Berghain e sentirà opinioni assai divergenti: le code sono infinite e i buttafuori adottano una politica insolita su chi far entrare e chi no. Se riesce ad entrare, sappia che questa ex centrale elettrica della Germania Est è cara, calda e buia, ma in compenso il club è enorme e lascia estasiati. Il Berghain è forse il migliore club di Berlino; molti dicono addirittura che sia la miglior discoteca techno del mondo.
L’anatomia del tempio della techno
Chi riesce ad affrontare coda e buttafuori entrerà in un vero tempio della techno. Il piano terra è un’ampia stanza con panche in cemento e un enorme disegno realizzato da Pjotr Nathan. Una scala d’acciaio conduce nella dancefloor principale sul piano interrato, la vecchia sala turbine alta 18 metri, in cui DJ famosi come Luke Slater e Carl Craig mettono dischi techno a tutto volume. Al piano superiore, il Panorama Bar, i DJ suonano musica house e dopo l’alba le tende si aprono e chiudono a ritmo di musica. Chi ama la luce del sole d’estate può anche ballare nel giardino. Se preferisce muoversi al buio, vada nel labirinto delle stanze presenti a ogni piano. Gli orientamenti sessuali qui si mescolano, anche se tendenzialmente gli eterosessuali preferiscono il piano superiore e gli omosessuali quello inferiore. Il Berghain è aperto tutti i giorni (o meglio le notti) della settimana, ma la vera maratona notturna è al sabato: le porte aprono a mezzanotte e il party continua senza sosta fino a lunedì. Si prepari per una lunga attesa: code di un’ora sono normali anche di domenica.
Il mistero dei non ammessi
Ancor più misteriosa di ciò che accade all’interno del club è la politica degli ingressi. I buttafuori sono molto selettivi e solo chi è adatto alla serata potrà entrare. Sebbene il Berghain possa ospitare 1500 persone, è abbastanza piccolo considerata la sua notorietà. Sul popolare sito Internet Berlin-Life.com, in cui vengono consigliati i locali notturni, le valutazioni sono estremamente diverse: dall’1 di chi non è stato accolto al 10 di chi è riuscito a entrare. I criteri precisi dei buttafuori restano un mistero, ma spesso non vengono ammessi i gruppi, gli ubriachi, le donne con i tacchi alti, gli uomini senza trucco e i turisti che non parlano tedesco.
Scopra altre destinazioni in Europa
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in CHF. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica nessun servizio di vendita, ma può essere applicata una tassa sul pagamento. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili. Visualizzerà l’importo finale selezionando la sua modalità di pagamento.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.