Aviation Challenge
Soluzioni per ridurre l’impatto
I viaggi aerei hanno importanti effetti avversi sul clima. La Sustainable Flight Challenge aiuta noi e altre compagnie aeree a sviluppare nuove idee per ridurre l’impatto del volo.
Tutte le compagnie condividono le loro idee e soluzioni, per mettere in comune apprendimenti e benefici. E dopo la sfida cerchiamo di implementare il maggior numero di miglioramenti possibile. Le compagnie vengono premiate per l’efficacia che dimostrano o per il modo in cui ispirano gli altri.
Nuove idee
Ogni anno cerchiamo di adottare più idee di successo possibile emerse dalla sfida precedente. Naturalmente, implementiamo anche altre nuove iniziative. Ecco alcuni dei miglioramenti in corso:
- Il nostro reparto Cargo sta cercando una nuova opzione più leggera per i bancali. Si potrebbero risparmiare fino a 150 kg per volo rispetto ai normali bancali in legno. Al momento stiamo testando dei bancali in cartone, ma considereremo anche soluzioni in polistirolo, che sono ancora più leggere.
- Cerchiamo modi per coinvolgere i nostri clienti e incrementare l’uso del SAF (carburante alternativo per l’aviazione). Anche questo contribuisce a ridurre il nostro impatto ambientale.
- E durante tutto l’anno testiamo e studiamo nuovi strumenti per ottimizzare i voli. Ad esempio nuovi modi per pianificare un volo e app che aiutano i nostri piloti a decollare e atterrare in modo più efficiente.
Dall’idea all’impatto
L’Aviation Challenge 2025 è completamente dedicata all’impatto. SkyTeam incoraggia a mettere in pratica le idee per rendere la sfida ancora più efficace. Ridurre l’impatto di un singolo volo è un’ottima cosa, ma possiamo fare una reale differenza solo se applichiamo le innovazioni a tutti i voli e tutti i processi.
Altre iniziative a favore dell’innovazione
- La sfida abbraccia tutte le forme di riduzione dell’impatto, dall’impatto ambientale al miglioramento delle condizioni sociali.
- Ci sono 3 categorie basate sulla distanza: corto raggio (meno di 1.500 km), medio raggio (1.500-3.000 km) e lungo raggio (5.000-10.000 km). Le compagnie aeree possono partecipare su tutte le distanze compiendo un volo di andata e ritorno, incluso il cosiddetto turnaround a destinazione.
- Per ogni categoria le compagnie aeree scelgono un volo di ritorno su una rotta esistente.
- La sfida inizia quando l’aereo viene portato al gate e preparato per il volo. Per KLM la sfida si conclude all’aeroporto di Schiphol. La sfida non riguarda solo il volo in sé, ma anche i miglioramenti nel modo in cui effettuiamo la manutenzione dei nostri aeromobili prima della partenza.
- Le misurazioni vengono confrontate con quelle delle altre linee aeree partecipanti.
- Le compagnie aeree che implementano le idee più efficaci vengono premiate.
- I partecipanti alla sfida vengono giudicati in tutte le categorie.
- Ogni compagnia aerea partecipante si impegna a condividere tutte le soluzioni, i dati e le esperienze innovative.
Il primo anno hanno partecipato alla Challenge 16 compagnie aeree, e nel 2023 il numero è arrivato a 22. Nel 2024 SkyTeam ha aperto la Aviation Challenge anche alle compagnie aeree al di fuori della propria rete. La sfida di quest’anno accoglie anche altri operatori del settore, a partire dagli aeroporti.
Ci sono varie categorie di premi. Particolarmente focalizzata sull’impatto, l’edizione 2025 premierà: Impatto diretto, Ispirazione, Leadership e Trasformazione organizzativa. La giuria selezionerà 1 vincitore tra 5 finalisti.
Premi per l’Impatto diretto
- Soluzione più efficace - Operazioni di volo
- Soluzione più efficace - Catering
- Soluzione più efficace - Manutenzione, Riparazione e Revisione
- Soluzione più efficace - Operazioni di terra
- Soluzione più efficace - Prodotto di bordo
- Soluzione più efficace - Cargo
Premi per l’Ispirazione
- Storia più avvincente
- Miglior articolo o reportage di approfondimento
- Miglior volo di presentazione
- Miglior contributo alla conoscenza condivisa
Premi per la Leadership
- Game Changer dell’anno
- Team dell’anno
- Miglior collaborazione intersettoriale
- Pioneer dell’anno
Premi per la Trasformazione organizzativa
- Formazione sulla sostenibilità e Sviluppo
- Impatto trasformativo attraverso il SAF
- Approvvigionamento sostenibile e Eccellenza nella catena di fornitura
- Dati e Il premio Pioneer
Employee Sustainability Challenge (Sfida di sostenibilità per i dipendenti)
Coinvolgiamo attivamente i nostri dipendenti nella Aviation Challenge chiedendo di condividere le loro idee. Un’iniziativa chiamata Employee Sustainability Challenge. Ogni anno vengono condivise circa 120 idee.
Condividere la conoscenza
Dopo la sfida, tutte le compagnie aeree partecipanti possono condividere le loro conoscenze ed esperienze durante un evento e su una piattaforma online. I partecipanti possono partecipare a workshop sul riciclaggio, sulle rotte di volo ottimali e molto altro ancora. In questa giornata verranno consegnati i premi.
Che cos'è SkyTeam?
KLM fa parte di SkyTeam, una rete globale di 20 compagnie aeree che collaborano per offrire a milioni di passeggeri la migliore esperienza di viaggio. Sfidiamo noi stessi, gli altri e il settore dell’aviazione a portare avanti l’innovazione. Il nostro obiettivo consiste nel ridurre l’impatto ambientale dell’aviazione e l’innovazione svolge un ruolo fondamentale in questo sforzo.