Termini e condizioni dell’Opzione di upgrade a pagamento last minute

Come corrispettivo del pagamento, KLM le offre la possibilità di prenotare un upgrade a pagamento last minute, ove disponibilie, in una classe di viaggio superiore.

1. Definizioni

Nei presenti Termini e condizioni, alcuni termini ed espressioni hanno il significato specificato nelle seguenti definizioni:

"Business Class" è l’area all’interno dell’aereo riservata ai clienti che hanno acquistato una tariffa Business Class.

“Cliente” è qualsiasi persona in possesso di un biglietto elettronico su un volo operato da KLM e che desidera acquistare un’opzione di Upgrade a pagamento last minute.

"Classe Economy" è l’area nella parte posteriore dell’aereo riservata ai clienti che hanno acquistato una tariffa per la classe Economy.

"Tratta di volo" è un volo KLM operato da un singolo aereo identificato da un solo numero di volo.

"Condizioni generali di vendita" o "Condizioni " o "presenti" sono i presenti Termini e condizioni, che definiscono le condizioni di vendita dell’Upgrade a pagamento last minute.

KLM è la sigla di Koninklijke Luchtvaart Maatschappij N.V., società di diritto olandese con sede legale e uffici in Amsterdamseweg 55, 1182 GP Amstelveen, Paesi Bassi, e iscritta con il numero 33014286 nel registro delle imprese della Camera di Commercio e Industria di Amsterdam, Paesi Bassi.

"Volo KLM" è un volo di lungo o di medio raggio con numero di volo KL, operato da KLM o KLC, che consente l’acquisto di un’Opzione di upgrade a pagamento last minute.

  • “Volo di lungo raggio”: un volo con numero di volo KL tra Europa e Asia, Oceania, Africa (escluso Nord Africa), Americhe, Medio Oriente, Caraibi o Oceano Indiano su cui è consentito prenotare l’Opzione di upgrade.
  • “Volo di medio raggio”: un volo con numero di volo KL da e verso l’Europa, tra Europa e Nord Africa (Algeria, Marocco e Tunisia), Turchia, Armenia, Georgia, oppure un volo all’interno dei Caraibi (Cayenne, Fort-de-France, Point-à-Pitre) o un volo Miami-Montréal e Cayenne-Belem, su cui è consentito prenotare l’Opzione di upgrade.

"Opzione" è l’opportunità offerta al Cliente di acquistare un Upgrade a pagamento last minute in base alle condizioni qui stabilite e secondo le disponibilità del momento. Il Cliente ha la possibilità di acquistare l’Opzione di upgrade a pagamento last minute non appena si apre il check-in del volo su cui ha già confermato la sua prenotazione. L’Opzione è valida per singola Tratta di volo.

"Premium Comfort Class" è l’area dell’aereo tra le classi Business ed Economy riservata ai clienti che hanno acquistato una tariffa per la classe Premium Comfort.

“Termini e condizioni” o “presenti Termini e condizioni” sono le presenti condizioni che definiscono i termini di vendita dell’Opzione di upgrade a pagamento last minute.

"Upgrade" o "Opzione di upgrade" è la possibilità offerta al Cliente di viaggiare in una classe superiore a quella che aveva inizialmente prenotato, beneficiando così di tutti i vantaggi della nuova classe. L’acquisto dell’Opzione da parte del Cliente è soggetto alle condizioni e offre le possibilità qui stabilite.

“Siti web”: i siti web di KLM, accessibili tramitewww.klm.come/o app mobile.

2. Descrizione

I clienti che acquistano l’Opzione di upgrade ottengono i seguenti vantaggi.

Quando viene acquistato online, in aeroporto, tramite call center o presso un’agenzia KLM, l’Upgrade include le seguenti caratteristiche:

  • volo in una classe di viaggio superiore
  • franchigia bagaglio* (veda qui sotto)
  • accesso alla lounge delle partenze, se previsto, salvo nei casi di upgrade dalla classe Economy alla classe Premium Comfort (i bambini e i ragazzi che viaggiano da soli come minori non accompagnati non possono accedere alla lounge)
  • pasti serviti nella classe di viaggio superiore, secondo le disponibilità
  • SkyPriority

Quando l’acquisto è effettuato a bordo, le caratteristiche dell’Upgrade includono:

  • volo in una classe di viaggio superiore
  • pasti serviti nella classe di viaggio superiore, secondo le disponibilità

*Franchigia bagaglio:

  • Per i viaggi costituiti da una sola tratta di volo si applica la nuova politica sul bagaglio a mano e da stiva.
  • Quando il viaggio è costituito da due o più tratte di volo, la politica sul bagaglio a mano e da stiva si applica solo e soltanto se l'Opzione di upgrade viene acquistata sulla tratta di volo più lunga. (Questa offerta non è applicabile quando l’upgrade viene acquistato a bordo.)
  • Se il viaggio è costituito da due tratte di volo equivalenti (due voli di medio raggio o due voli di lungo raggio), si applicherà la politica sul bagaglio a mano e da stiva più favorevole per il cliente.

3. Condizioni di prenotazione e restrizioni

3.1. Il Cliente può (a seconda delle disponibilità) acquistare un’Opzione di upgrade:

  • online (sito web o app mobile), durante il check-in
  • da un call center KLM, durante il check-in
  • presso un’agenzia KLM, durante il check-in
  • presso determinati chioschi interattivi in aeroporto, quando tale servizio è disponibile, durante il check-in
  • ai banchi del check-in in determinati scali
  • da un agente KLM in aeroporto
  • a bordo dell’aereo

3.2. L’Opzione di upgrade è offerta per tutti i voli operati da KLM equipaggiati con più classi di viaggio ed è soggetta a disponibilità. In ogni caso, l’Opzione di upgrade non potrà essere acquistata da:

  • clienti che necessitano di assistenza medica
  • clienti che viaggiano con un animale d’affezione in cabina e che vorrebbero acquistare l’Opzione di upgrade alla Business Class su un volo di lungo raggio
  • clienti che hanno richiesto dei posti speciali: "posto aggiuntivo" e posti riservati per determinati bagagli fragili e/o ingombranti
  • clienti inseriti in una lista d’attesa

3.3. L’acquisto online (sito web o app mobile) dell’Opzione di upgrade non è possibile per i clienti che al momento della prenotazione hanno fatto richieste specifiche che necessitano di una previa verifica del personale KLM in aeroporto. Ciò riguarda in particolare:

  • bambini o giovani che viaggiano da soli come minori non accompagnati
  • clienti che viaggiano con bambini di età inferiore a 2 anni
  • clienti che viaggiano con un cane da servizio (come un cane guida), salvo quando si tratta di un upgrade a pagamento alla Business Class su voli di lungo raggio

Al momento dell'acquisto dell'Opzione di upgrade, i clienti che hanno prenotato in anticipo un pasto speciale o un pasto a pagamento vengono informati che il pasto precedentemente acquistato non sarà disponibile nella nuova classe, né potrà essere rimborsato.

Al momento dell'acquisto dell'Opzione di upgrade, i clienti che avevano prenotato un prodotto per il proprio posto a sedere vengono informati che l'importo pagato per tale prodotto verrà rimborsato a richiesta del cliente tramite il sito web di KLM.

3.4. Il cliente può acquistare una sola Opzione di upgrade per tratta di volo. Fanno eccezione i clienti che hanno acquistato un’Opzione di upgrade da Economy a Premium Comfort e che alla fine acquistano un’Opzione di upgrade alla Business Class.

4. Pagamento

4.1. Il pagamento dell’Opzione di upgrade può essere effettuato in contanti presso qualsiasi agenzia KLM locale o in aeroporto.

4.2. Il pagamento dell’Opzione di upgrade può essere effettuato tramite le carte di credito e iDEAL accettate sui siti web ufficiali e sull’app mobile di KLM, dai call center KLM e in qualsiasi agenzia KLM locale, oppure in aeroporto.

4.3. Quando i clienti sono titolari di una carta Flying Blue, il pagamento dell’Opzione di upgrade può essere effettuato utilizzando le Miglia.

4.4. Il pagamento dell’Opzione di upgrade tramite Miles & Cash è riservato ai clienti titolari di una carta Flying Blue.

4.5. Il pagamento dell’Opzione di upgrade tramite Delta SkyMiles è riservato ai membri SkyMiles.

5. Condizioni di modifica e rimborso

5-A Termini e condizioni dell’Opzione di upgrade

5.1. KLM si impegna a fare tutto il possibile per rispettare il cambio della classe di viaggio previsto a seguito dell’acquisto dell’Opzione di upgrade e in conformità con le presenti Condizioni. Tuttavia il Cliente resta sin d’ora informato che, per motivi operativi connessi a requisiti di protezione e/o sicurezza, KLM potrebbe trovarsi nell’impossibilità di consentire l’utilizzo dell’Opzione di upgrade, perfino dopo l’imbarco. In tal caso KLM non sarà ritenuta responsabile di alcun danno e il Cliente che non ha potuto beneficiare dell’Opzione di upgrade acquistata alle condizioni qui stabilite riceverà il rimborso del prezzo dell’Opzione di upgrade, nei termini e alle condizioni di cui al seguente Articolo 5-B "Condizioni di rimborso".

5.2 L’Opzione di upgrade è personale e non è trasferibile.

5.3. L’Opzione di upgrade è associata a un numero di volo KL e deve essere utilizzata il giorno della partenza per il volo su cui il cliente ha acquistato la sua opzione.

5.4. L’Opzione di upgrade acquistata dal cliente non può essere modificata o scambiata, salvo che nei casi descritti all’Articolo 5-B "Condizioni di rimborso".

5.5. I clienti che sono soci del programma frequent flyer Flying Blue accumulano Miglia e XP in base alla classe della loro prenotazione iniziale. Il cliente inoltre accumula Miglia per ogni euro speso nell’Opzione di upgrade su voli operati da KLM (per maggiori informazioni, veda anche il sito web Flying Blue).

5.6. I clienti che acquistano l’Opzione di upgrade possono farlo solo a proprio nome, oppure per conto di un’altra persona che li abbia debitamente autorizzati ad acquistare l’Opzione di upgrade a loro nome e per loro conto, la quale persona sarà di seguito designata come "Passeggero autorizzante". Nel secondo caso, resta inteso che il Passeggero autorizzante ha letto e accettato i presenti Termini e condizioni.

5-B Condizioni per il rimborso

Il Cliente che ha acquistato l’Opzione di upgrade avrà diritto a un rimborso dell’Opzione di upgrade nelle seguenti circostanze:

  • Se il volo sul quale è stata acquistata l’Opzione di upgrade viene cancellato e il Cliente non è in grado di effettuare il viaggio.
  • Se l’Opzione di upgrade non è stata accettata da KLM. In questo caso il Cliente viene rinviato alla propria classe iniziale e il prezzo dell’Opzione di upgrade verrà rimborsato. Il Cliente non avrà diritto all’indennizzo previsto dal Regolamento Europeo 261/2004.
  • Se il Cliente in possesso di un biglietto Full Flex annulla il proprio volo.
  • Se il Cliente in possesso di un biglietto Full Flex modifica il proprio volo.e l’Upgrade non è disponibile per la nuova prenotazione.

Il Cliente può richiedere il rimborso del Prezzo dell’Upgrade compilando il modulo di richiesta online accessibile tramite la sezione "Contattaci" del nostro sito web.

6. Forza Maggiore

KLM non sarà ritenuta responsabile e non sarà considerata inadempiente in relazione ai propri obblighi in caso di mancata fornitura totale o parziale dei servizi definiti nei presenti Termini e Condizioni qualora tale mancato adempimento sia dovuto a cause di forza maggiore ai sensi della legge nazionale applicabile. In tal caso il Cliente non avrà il diritto di pretendere alcun indennizzo, risarcimento, o interesse per i danni diretti o indiretti eventualmente subiti a seguito della mancata prestazione dei servizi.

7. Dichiarazione sulla privacy (KL)

I Dati personali raccolti e trattati da KLM ai fini della presente Opzione vengono trattati in conformità con le leggi e i regolamenti applicabili. Per maggiori informazioni, la preghiamo di consultare laDichiarazione sulla privacy di KLM.

8. Reclami

Qualsiasi reclamo relativo alla prenotazione, al pagamento e/o alla fornitura dell'Opzione di upgrade a pagamento last minute dovrà essere indirizzato a KLM mediante il modulo di richiesta online accessibile dal collegamento “Rimborsi di opzioni extra” nella sezione “Assistenza” del Sito web.

9. Modifica dei presenti Termini e condizioni

KLM si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento. L'acquisto dell'Opzione Upgrade è soggetto ai Termini e Condizioni in vigore al momento della prenotazione, salvo nei casi in cui tali termini richiedano una modifica ai sensi di legge o a seguito della richiesta di un'autorità governativa (nel qual caso, tale modifica si applicherà anche a tutti gli ordini già effettuati).