Provi la Nuova cucina nordica a Copenhagen
Autentica, fresca, innovativa e sana: ecco le caratteristiche della Nuova cucina nordica, la rivoluzione gastronomica che ha ridefinito nell’ultimo decennio la cucina di quest’area geografica. L’epicentro è stato Copenhagen, città in cui i migliori chef provenienti dalla Danimarca, dalla Svezia, dalla Norvegia e dalla Finlandia si sono riuniti nel 2004 per un confronto ad alto livello. La posta in gioco era il futuro della Cucina nordica, ed i partecipanti decisero che ciò che serviva era un ritorno alle origini.
Deliziosa, autentica ed esclusiva
Muschio piccante proveniente dalle foreste attorno a Copenhagen, salmone selvatico del Baltico e scampi delle Fær Øer: grazie a prodotti regionali speciali e tecniche culinarie innovative gli chef René Redzepi e Claus Meyer continuano a creare i piatti più esclusivi per i propri ospiti. Sotto la loro guida ispirata il ristorante Noma sulla Strandgade di Copenhagen è rimasto per molti anni ai vertici del mondo gastronomico. L’atmosfera è calda ed informale: talvolta gli chef vengono di persona ai tavoli per versare le salse dalle padelle e per raccontare agli ospiti l’origine del piatto. Il grande successo del Noma ha dato il via ad una vera passione culinaria: oggi molti ristoranti di Copenhagen sono orgogliosi di servire piatti della Nuova cucina nordica, ciascuno con la propria interpretazione personale. Kodbyens Fiskebar, gestito dall’ex sommelier del Noma, Anders Selmer, è un fish bar dedicato ai prodotti delle acque dell’interno e dei dintorni della Danimarca. I piatti sono preparati in maniera semplice e gli ingredienti sono locali, pieni di sapore. Si accomodi al bar ed assaggi le cozze e le ostriche di Limfjord fresche e tutto ciò ad un ottimo prezzo. Anche gli uomini che stanno dietro al ristorante BROR provengono dal Noma: sia Samuel Nutter che Victor Wagman vi lavoravano come chef in seconda. Anche in questo caso riscontriamo una preferenza per ingredienti autentici provenienti dal territorio danese, come scalogno, alghe, aringhe o rabarbaro. Le delizie culinarie che compongono il menù del BROR sono un mondo a sé. Creativi e soprattutto essenziali, i piatti del BROR sono una vera gioia per il palato. Provi i ravanelli con crema di nocciole speziata oppure le barbabietole con fiore di sambuco.
Rape biodinamiche
Le verdure fresche e gustose che sono trasformate in cucina da gourmet nei ristoranti di Copenhagen sono spesso originarie del villaggio di Ugerløse nella Selandia occidentale. Qui il giovane e talentuoso agricoltore Ask Rasmussen ed i suoi genitori Lisa ed Eigil coltivano carote, rape ed erbe aromatiche tradizionali danesi nella tenuta biodinamica di Kiselgaarden. L’argilla qui è più pesante rispetto alle zone più settentrionali, e ricca di minerali. Gli chef del Noma e di altri importanti ristoranti non vedono l’ora di accaparrarsi il raccolto di Kiselgaarden.
Scopra altre destinazioni in Europa
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in CHF. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica nessun servizio di vendita, ma può essere applicata una tassa sul pagamento. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili. Visualizzerà l’importo finale selezionando la sua modalità di pagamento.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.